Workshop di ricerca online – Science Map: Mens sana in urbe sana. Qualità di vita dei cittadini e qualità della città

Pubblicato il: 25/03/2021

Lunedì 29 marzo ore 15.30

L’incontro è a partecipazione libera, su piattaforma Zoom
Per iscriverti, clicca qui


La salute pubblica non è solo una questione di protezione e promozione del benessere individuale, ma una condizione collettiva fortemente influenzata sia dal contesto ambientale sia dalle strategie attuate dai governi a livello nazionale e su base territoriale. Il legame tra le caratteristiche dei contesti urbani e la salute della popolazione è al centro dello urban health, un approccio promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità basato sulla capacità di mettere a sistema una pluralità di fattori e obiettivi, tra i quali la promozione di una buona governance per la salute, l’appianamento delle diseguaglianze in termini di accesso ai servizi di cura e prevenzione, e la diffusione di informazioni per la cittadinanza. Innovazione, condivisione della conoscenza e health diplomacy sono tra gli strumenti necessari su cui costruire strategie in grado di perseguire gli obiettivi della città sana: occorre dunque riflettere sul loro ruolo, sulla capacità dei contesti urbani di valorizzarli e su come ripensare con questi strumenti lo sviluppo delle città in ottica di tutela della salute.


Le università e le infrastrutture di ricerca delle scienze della vita, stimolate dalle enormi opportunità connesse alla condivisione di dati a livello internazionale e dagli investimenti del settore privato, sono il bacino di produzione dell’innovazione scientifica sul territorio. In che modo è possibile favorire la traduzione di questa innovazione nel contesto cittadino? Un primo nodo da sciogliere sarà dunque sulla capacità della dimensione urbana di recepire l’eccellenza della ricerca e del progresso scientifico, mettendolo a sistema a favore dei cittadini.


La seconda questione aperta si innesta sulla prima e pone al centro del dibattito il ruolo del decisore pubblico. Una città sana è una città caratterizzata da un ambiente sociale, naturale e culturale accessibile, nella quale sono oggetto di strategie chiare gli obiettivi di salute, prevenzione e benessere per i cittadini.  Se la diffusione di una cultura della salute in tutte le componenti della società viene riconosciuta come una priorità, allora in che modo la pianificazione dello sviluppo urbano potrà integrare i principi di equità nell’accesso ai sevizi di salute e prevenzione? Quali strategie dovranno essere adottate sul lungo periodo nei contesti urbani in grado di fornire risposte resilienti sui temi della salute anche a fronte di shock esogeni?

Di fronte a questo quadro e con l’obiettivo di favorire il dibattito sulla necessità di promuovere lo sviluppo di città sane, nelle quali la ricerca scientifica trova il giusto spazio per contribuire al benessere dei cittadini, ci chiediamo:

  • Quale spazio possono trovare le infrastrutture di ricerca delle scienze della vita nella governance locale della salute?
  • Quali elementi il decisore pubblico, valorizzando anche gli attori della ricerca, deve tenere in conto nella pianificazione di politiche urbane finalizzate alla tutela della salute e alla prevenzione?
  • Quali attori coinvolgere, e a quali condizioni, nella pianificazione di politiche urbane finalizzate alla creazione di un contesto urbano sano e salutare?
  • Quali spazi della città possono diventare strategici per una pianificazione urbana attenta alla dimensione della salute, della sua tutela e della prevenzione?

____________________________________________________

PROGRAMMA

 15:00 – 15:10
Introduzione e apertura dei lavori  


15:10 – 15. 30
Intervento di scenario a cura di Andrea Lenzi, Presidente Health City Institute


15:30 – 17.30
Lo scenario a cui tendere: strumenti, risorse e raccomandazioni

Apre l’interlocuzione tra i panelist l’intervento di

Igor De Biasio, Amministratore Delegato Arexpo

17.30 – 18.00
Conclusioni

18.00 – 18.30
Q&A pubblico


Partecipano

 

Paola Angelini, Regione Emilia Romagna

Stefano Campostrini, Università di Venezia

Stefano Capolongo, Politecnico di Milano

Anna Maria Colao, Università di Napoli


Rosalba D’Onofrio, Università di Camerino

Daniela Galeone, Ministero della Salute

Filippo Taidelli, Architetto


Fateh-Moghadam, Provincia di Trento

Valentina Possenti, Istituto Superiore di Sanità

Anna Zanfrà, Rete Città Sane-OMS

 


L’incontro è a partecipazione libera, su piattaforma Zoom
Per iscriverti, clicca qui

2020 - 2024 © Arexpo